
Risultati per 'ponti mobili sviluppabili':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ponti mobili sviluppabili':
Risultati maggiormente rilevanti:


INAIL propone un nuovo Manuale-Guida alla prima verifica periodica di attrezzature di lavoro: è la volta dei ponti mobili sviluppabili che rientrano tra le attrezzature soggette al regime di verifica previsto dall'art. 71 del decreto legislativo 81/08, secondo le modalità previste dal D.M. 11 aprile 2011


Ricordiamo che la norma tecnica per i ponti mobili sviluppabili, così come definiti nel capitolo del documento riservato al campo di applicazione, è la EN 280 “ Piattaforme di lavoro mobili...


Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili. I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.
Altri risultati:


L'elaborato INAIL descrive in dettaglio i ponti mobili sviluppabili illustrandone le principali caratteristiche costruttive per poi trattare in modo approfondito l’attività tecnica di prima verifica periodica nonché la compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e del verbale di prima verifica


Un nuovo documento elaborato dall’INAIL in materia di verifiche periodiche, descrive in dettaglio i ponti mobili sviluppabili (PMS), illustrando le principali caratteristiche costruttive, l’attività tecnica di prima verifica periodica e la compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e del verbale di prima verifica


Definizione di Ponte Mobile sviluppabile: • qualsiasi ripiano di lavoro atto a ricevere persone e cose istallato su proprio carro di base, avente la possibilità di essere variato di quota rispetto a quella di riposo per l’intervento di apparecchiatura di manovra comunque azionata (ENPI 5-9 del 13-01-1978)


I ponti mobili sviluppabili (Pms) e le piattaforme di lavoro elevabili (Ple) sono attrezzature di lavoro che comportano, nel loro utilizzo, elevati fattori di rischio che se non attentamente gestiti portano a infortuni gravi e mortali. i ponti mobili sviluppabili - ausl