
Risultati per 'ponti mobili sviluppabili':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ponti mobili sviluppabili':
Risultati maggiormente rilevanti:


I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.


Roma, 12 Gen – I ponti mobili sviluppabili (PMS) devono intendersi come “ piattaforme di lavoro mobili elevabili destinate a spostare persone nelle posizioni di lavoro da cui possano svolgere...


Ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato Verifica annuale Ponti mobili sviluppabili su carro a sviluppo verticale azionati a mano Verifica biennale L’allegato VII del d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. indica le attrezzature di lavoro da sottopor-re a verifiche periodiche.
Altri risultati:


Ponti mobili sviluppabili. di Gabriella Galli · 10 Gennaio 2021 L’ Inail (Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici) ha recentemente pubblicato una seconda linea guida relativa agli Apparecchi di sollevamento persone : in questo caso si tratta dei


I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.


I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.


Pms e Ple. I ponti mobili sviluppabili (Pms) e le piattaforme di lavoro elevabili (Ple) sono attrezzature di lavoro che comportano, nel loro utilizzo, elevati fattori di rischio che se non attentamente gestiti portano a infortuni gravi e mortali. Queste attrezzature di sollevamento sono diventati mezzi di lavoro molto diffusi per i lavori in quota ...