
Risultati per 'ponti mobili sviluppabili':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ponti mobili sviluppabili':
Risultati maggiormente rilevanti:


INAIL propone un nuovo Manuale-Guida alla prima verifica periodica di attrezzature di lavoro: è la volta dei ponti mobili sviluppabili che rientrano tra le attrezzature soggette al regime di verifica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08, secondo le modalità previste dal D.M. 11 aprile 2011


la pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima verifica periodica dei ponti mobili sviluppabili, così come indicate al d.m. 11 aprile 2011, e le modalità di compilazione della relativa scheda e del verbale di prima verifica al fine di fornire strumenti utili e riferimenti per uniformità di comportamento sia ai tecnici delle …


In tal senso, l'INAIL ha elaborato un volume che descrive in dettaglio i ponti mobili sviluppabili illustrandone le principali caratteristiche costruttive per poi trattare in modo approfondito l’attività tecnica di prima verifica periodica nonché la compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e del verbale di prima verifica.
Altri risultati:


Ponti mobili sviluppabili: struttura estensibile e navicella Per poter parlare di sicurezza dei ponti mobili sviluppabili prendiamo alcune indicazioni delle verifiche da fare dal modello di verbale riportato nel documento Inail con le indicazioni e le istruzioni per i verificatori.


Ricordiamo che la norma tecnica per i ponti mobili sviluppabili, così come definiti nel capitolo del documento riservato al campo di applicazione, è la EN 280 “Piattaforme di lavoro mobili elevabili - calcoli di progettazione - criteri di stabilità - costruzione - sicurezza - esami e prove” recepita nella UNI EN 280:2015.


I PONTI MOBILI SVILUPPABILI Requisiti di sicurezza e informazioni utili. 2 1Requi1Rsqt1 1Rdc1 reezt1 1 aRnfoml2FOnmfnRNTnIn FONTI E RIFERIMENTI • D.Lgs 81/08 e smi • DM 11/04/2011 • DPR 547/55 • Circolari ENPI, ISPESL e Ministero LPS • Norme tecniche CEI/UNI/EN/ISO di settore


I ponti mobili sviluppabili (Pms) e le piattaforme di lavoro elevabili (Ple) sono attrezzature di lavoro molto diffuse che, se non gestite a dovere, comportano gravi rischi sul piano della prevenzione. Ma a quale normativa occorre far riferimento? E come comportarsi dal punto di vista operativo anche in caso di noleggio a caldo e a freddo?